Allora allora…
Oggi ho fatto il test scritto per la patente in quel di Los Gatos e, dato che l’ho passato, mi sono aggiudicata la possibilità di portare Salvatore a vedere la bellissima biblioteca di questa cittadina ai piedi delle montagne.
Los Gatos: la città dei gatti, o meglio dei mountain lions e dei bobocats, rispettivamente puma e linci che se ci si inoltra per i monti si possono incontrare! Per le strade è tutto un gatos, gatti, gattini. é una cittadina ricca, si posiziona al 33esimo posto tra le città più ricche degli States… e si vede.
La sua biblioteca, uscita da una bella ristrutturazione nel 2012 firmata Noll & Tam Architects, è decisamente un posto da vedere e chiaramente riverbera la ricchezza economica di questa comunità.
Dopo la biblioteca di Cupertino e di Mountain View, ecco un altro spazio di qualità, dal bellissimo design degli interni. Appena arrivati noto che c’è anche una piccola caffetteria al suo interno, per potersi prendere un caffè o un thé o, perché no, uno snack.
Al piano terra si trova un grande spazio dedicato ai bambini da 0 a 6 anni e alle loro mamme: libri disposti in scaffali bassi, seggioline, tavolini, spazi con sedute comode, le tanto famose nicchie colorate dove poter leggere, una porta che conduce all’esterno in un piccolo ma confortevole giardinetto protetto, un grande spazio per la lettura di gruppo, tavoli con una ventina di computer touch screen… insomma… un grande bello spazio.
Arriviamo proprio mentre è in corso uno ‘Story time’: ci sono due bibliotecari che leggono libri ai bambini e cantano alcune canzoncine, alcune anche in spagnolo. Dopo i saluti tirano fuori anche due scatole di costruzioni.
Lo story time è abbastanza partecipato e movimentato. Nella ‘nostra’ biblioteca di Sunnyvale bisogna stare un po’ più composti, un po’ più educati. Insomma… è un po’ più noiosa…
Sarà che qui, scopro sul sito degli Amici della Biblioteca, è stato pensato e predisposto più di un secolo fa (nel 1906) il PRIMO ‘angolo per i bambini’ della California.
Mi faccio un giro anche al piano superiore dove c’è uno spazio per i teenagers con tavoli, poltrone, giochi di società. Alcune sale per lo studio e i lavori di gruppo, sale per lo studio in completo silenzio, scaffali di libri, vetrate su vetrate e comode poltrone per la lettura…
Bellissima.
Ora devo solo fare l’esame pratico di guida e finalmente potrò venire qui da sola con i miei bambini mentre Salvo… lavora 🙂
Meraviglia..mi sorprendo come in California (non so se negli Stati Uniti in generale) si dia così importanza a questi spazi di ritrovo, studio, letture. Io li adoro, da bambina avrei dato tutto per averli nel mio paese ed ancora adesso li sogno.
"Mi piace""Mi piace"
Sono davvero bellissime, un posto davvero valorizzato. Credo che sia fenomeno diffuso in tutti gli Stati Uniti: biblioteche a scaffale aperto, con spazi curati e confortevoli. Anche a Londra avevo trovato la stessa attenzione per questi luoghi… se vuoi rifarti gli occhi: http://www.ideastore.co.uk/idea-store-whitechapel 🙂
"Mi piace""Mi piace"