E arriva anche il giorno 4 in questo Avvento improvvisato in cui, aspettando il bambin Gesù, cerco di elencare le cose belle e brutte che ho trovato in questa valley. Oggi sono stata ad una colazione di mamme con e senza figli, una delle tante a cui ho partecipato e che ho organizzato in questi… Continua a leggere day 4- le colazioni social
Categoria: riflessi(oni)
day 3 – 21 giorni in SV
E, insomma, questo bar in centro a Sunnyvale è diventato parte dei 'miei luoghi': quei luoghi che danno conforto, che ti fanno sentire al posto giusto; quei luoghi che ti danno la sensazione che hai quasi tutto sotto controllo. Sarà perché il cappuccino il proprietario me lo fa bene, sarà perché ci sono mensilmente quadri… Continua a leggere day 3 – 21 giorni in SV
day 1 – ultimi 21 giorni in Silicon Valley
Insomma: il 28 Dicembre torneremo in Italia, a Milano, nella città dove sono nata e cresciuta e, anche se non mancano proprio 21 giorni al mio rientro, userò il mio numero preferito per provare a improvvisare un addio ai monti, o meglio, alla valley. Dopo undici mesi in cui praticamente non ha MAI piovuto, ecco… Continua a leggere day 1 – ultimi 21 giorni in Silicon Valley
I ragazzi del Gbus
Il problema del traffico crescente in Silicon Valley c'è e si sente. Si sente nei discorsi al bar: 'Ah, quando sono arrivato, sette anni fa, per andare al lavoro ci mettevo 10 minuti e ora ce ne metto 45’; si sente quando parli con gli amici: ‘il commuting sta diventando impossibile, ci metto 1 ora… Continua a leggere I ragazzi del Gbus
Ultimo Diwali in Silicon Valley
Eh sì, son passati tre anni, e tre Halloween, e tre Diwali. E se penso a quanto son belle queste due feste così lontane culturalmente ma così intrinsecamente legate penso che sono stata davvero fortunata a passare questi anni qui, in Silicon Valley, e aver scoperto quello che Colombo non aveva trovato: l'India, gli indiani… Continua a leggere Ultimo Diwali in Silicon Valley
Case e Chiese nella Silicon Valley
La questione cristiano-religiosa americana mi affascina discretamente. Discretamente nel senso di un po’, a tratti, non troppo, ma, no, non ne sono indifferente. Nell'America profonda, nell'America individualista, quella senza le piazze, quella dove non esiste la famiglia allargata, o, se esiste, è lontana, le chiese sono un punto di aggregazione importantissimo. E come potrebbe essere… Continua a leggere Case e Chiese nella Silicon Valley
Si ricomincia //
Dopo tanti mesi di vacanza e ozio, anche noi siam tornati a 'casa'. Anche se dire 'casa' fa un po' strano, soprattutto agli occhi dei miei bambini che stanno costruendo a poco a poco questo concetto. Dove è casa? Cosa è casa?
La mia ora di libertà
Salvatore ha tenuto i bimbi e mi sono concessa una gita a San Francisco. Libera di dedicarmi una mezza giornata perché c'è qualcuno che sa tenere a bada le due piccole pesti. Libera di prendere il treno, il Caltrain, e di osservare dall'alto la baia: casette, strade, capannoni, aerei che decollano e atterrano, gente che sale,… Continua a leggere La mia ora di libertà
Playgrounds for temporary Mothers in the Silicon Valley
This is more a reminder for me and for who is around Sunnyvale this year with babies or toddlers, and for all the temporary mothers that arrived here and are mapping the place in order to find a piece of home in this strange piece of world. Most are free or accessible for most. As usual… Continua a leggere Playgrounds for temporary Mothers in the Silicon Valley
molteplicità
Quanti sogni ancora nel cassetto... Ma tutti arruffati, scomposti e alcuni anche lisi, alcuni a metà ! E io che speravo di avere, un giorno, tutto ordinato e pulito, deciso e composto, bellissimo e profumato! Ahi ahi ahi! Possibile trovarmi ancora così? Finché son così, viva contro il vento, va bene. Sono quello che sono.