Salvatore ha tenuto i bimbi e mi sono concessa una gita a San Francisco. Libera di dedicarmi una mezza giornata perché c'è qualcuno che sa tenere a bada le due piccole pesti. Libera di prendere il treno, il Caltrain, e di osservare dall'alto la baia: casette, strade, capannoni, aerei che decollano e atterrano, gente che sale,… Continua a leggere La mia ora di libertà
Mese: aprile 2017
Santana Row e sua sorella
Nel bel mezzo della (Silicon) Valley, prima di arrivare a San Josè, nel 2002 è stata costruita 'Santana Row'. 450 milioni di dollari, 834 unità abitative, 1000 abitanti, una cinquantina di attività commerciali tra negozi, ristoranti e locali. E un sogno, un obiettivo: diventare un esempio di 'lifestyle urbanism', diventare centro e punto di riferimento… Continua a leggere Santana Row e sua sorella
Pasqua nella Valley – a caccia di uova e comunità
E anche in questa parte del mondo è arrivata la Pasqua. Alcune precisazioni: qui la Pasqua non è festa come da 'noi', non ci sono le uova di cioccolato con dentro la sorpresa e men che meno la colomba. La Pasqua non ricade tra le feste 'comandate', trattamento riservato alle feste nazionali come il Thanksgiving, il… Continua a leggere Pasqua nella Valley – a caccia di uova e comunità
Semi di Sami
(pasta) madre Ho fatto la pasta madre. Non volevo ridurmi a queste cose da tipica massaia italiana che si mette a fare tutto in casa… ma è successo. Diciamo che è successo dopo che un giorno, al supermercato, ho trovato solo il lievito chimico (la baking powder), e cercando su internet pro e contro, modalità… Continua a leggere Semi di Sami