Catanzaro, vicoli e birre artigianali Amici dei semi di porpora.... lo so che ho trascurato la semina, ma da un mese circa siamo tornati in 'patria' e temporaneamente soggiorniamo in Calabria. Dopo una fugace visita nella Grande Milano, che in questi anni sta cercando di realizzare i progetti che sono nel cuore dei suoi cittadini… Continua a leggere Catanzaro, vicoli e birre artigianali
Categoria: resistenze
Resistenze calabro-ioniche
Una certa nostalgia e amaro senso di rassegnazione pervade quasi sempre le parole di chi parla della Calabria. Terra difficile, terra fuori dai circuiti turistici tradizionali (Napoli e la costiera Amalfitana, la Sicilia con le sue perle -Siracusa, Taormina, Palermo-, il Salento), terra di emigranti, terra della 'ndrangheta, terra ai confini della terra (italica), terra… Continua a leggere Resistenze calabro-ioniche
Tu chiamalo MuSaBa
Ci sono itinerari turistici degni di nota in Calabria? Può il turismo diventare volano di una rinascita di questa terra? Non saprei. Ho sempre a mente quelle parole di Giancarlo De Carlo 'Il turismo è l'anticamera del razzismo' (questo negli appunti sparsi dei suoi ' Viaggi in Grecia'), alle quali cerco puntualmente di dare senso… Continua a leggere Tu chiamalo MuSaBa