Spazi da legare

il treno dei desideri per Mountain View

Dal momento che Salvatore lavora, già.. anche se da noi/voi/loro è festa, io e i bambini ci facciamo un po’ di giri per vedere che succede in città (nelle città che ci sono qui).  A Carmen Sofia piace tanto uscire a piedi e Mountain View è vicino, pratico e a solo 15 minuti da qui.

L’obiettivo era ben delineato : vedere la biblioteca. A noi piacciono le biblioteche e qui nella valley sono tutte bellissime, accoglienti, fornitissime, e hanno spazi per bambini che mi fanno quasi commuovere.

img_9268Inoltre mi hanno detto che in questa biblioteca, al secondo piano, c’è anche una Seed library, una biblioteca delle semenze!

L’attenzione che in questo posto si dedica al tema natura, cura degli spazi aperti, cura dei parchi etc è davvero impressionante. Associazioni di ogni tipo, associazioni per la cura degli alberi (qui ogni casa ha numerosi alberi da curare nel giardino, alcuni di dimensioni notevoli, tutti tutelati), per la cura dei giardini, associazioni per gli alberi da frutto, associazioni che promuovono passeggiate nei parchi alla scoperta degli ecosistemi ella valley etc etc etc…

Ci siamo preparati e con calma siamo andati a prendere il treno. Durante il nostro viaggio siamo passati dall’ufficio di Salvatore, davanti ad una sede di Microsoft ad una sede di Yahoo, ad una sede di Apple…. davanti al nuovo Hangar di Google, e  davanti alla NASA …

Scesi dal treno ci ha accolto la ridente Mountain View, con la sua bella stazione in legno con tanto di campana in bella vista. Attraversata la strada ecco il suo centro storico, la sua ‘downtown’, ossia Castro Street.  Una strada con negozi e tanti ristoranti, uno dopo l’altro che permettono di fare una piacevole passeggiata, che poi è quello che la rende un po’ più simile a quello che in Europa chiamiamo città.

img_9277
la stazione di Mountain View

Dopo tre isolati arriviamo dove sorge il municipio, la biblioteca, il centro civico e il centro per le arti.

La biblioteca molto bella, non avevo dubbi. La stanza per i bambini ha diversi spazi: scaffali a vista, area lettura per i bambini che vanno già a scuola e  area lettura e gioco per bambini più piccoli. C’è una stanzetta circolare con al centro un tavolino, sedie e tantissimi puzzle per intrattenere madri e figli. C’è anche un piccolo teatrino con marionette!

Tutte le biblioteche in cui sono stata finora hanno numerosi eventi chiamati Story Time durante i quali le bibliotecaie e i bibliotecai leggono libri, raccontano storie. Ovviamente essendoci qui tante culture che si mischiano, ci sono anche degli appositi Story Time in cinese, giapponese, spagnolo 😀 ! Amazing!

img_9760
Io e la mia bici siamo felici

Fuori dalla biblioteca due oggetti per pensare… per pensare a quanto le biblioteche siano posti su cui davvero si possa investire tempo e denaro e su quanto la cura degli spazi delle nostre città possano fare la differenza.

Una postazione con pompa delle biciclette attrezzi per piccole riparazioni ciclistiche e …

niente di meno che ….  un pezzo del muro di Berlino!

 

 

 

img_9771
Proprio lui!

Dopo tutte quest emozioni e dopo tutto questo girovagare c’è venuta una gran fame.

I posti in cui fare un buon pranzo sono tanti… ma da qualche anno in città ha anche aperto una pizzeria che potrebbe, senza troppi problemi, essere annoverata al primo posto tra le preferite da me e Salvatore (e come ben sapete siamo degli intenditori!).

La pizzeria si chiama Doppio Zero, se per caso passate da queste parti non fatevela sfuggire, it’s very very good!

Poi abbiamo ripreso il treno e siam tornati verso casa. Ma non per riposare… siamo scesi una fermata prima a prendere papà nel suo bell’ufficio.

La giornata poi è continuata ed è stata moooolto lunga… vi dico solo che siamo andati all’Ikea dove c’erano tutti gli indiani della valley a fare compere….. ma questa è un’altra storia!

note a pié di pagina:

La pizza che ho mangiato si chiama Paesana: base rossa con sopra melanzane fritte e stracciatella qui e lì…  Niente, dopo la bufala e la melanza è diventata una delle mie preferite…. so che volevate saperlo… Carmen Sofia la solita marinara e Franky un po’ e un po’. Non stanno bevendo coca cola, mentre io, sì, io mi sono concessa la birra. 

Ma sì, del resto, come diceva Miss Rosella: dopodomani è un altro anno e si vedrà!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...