Per Santo Stefano un collega italiano di Salvatore ci ha invitato a casa sua. Lui e sua moglie sono qui da 16 anni (!), hanno due figli di 8 e 2 anni e si sono trasferiti in California lo scorso anno. Prima abitavano a Boston, ma hanno voluto cambiare, attratti, sopratutto, dalle più miti temperature. Sono siciliani e, per quanto Boston sia stupenda, il freddo di quelle parti li aveva un po’ dato a noia.
Inutile dire che i bimbi si sono divertiti tantissimo.

Trovare Italiani qui nella valley non è difficilissimo. Ma neanche così semplice dall’altra parte del paese, sulla east coast. E, comunque, se li trovi, sono o di origine calabrese o siciliani.
I calabresi son qui da generazioni. Forse per l’assonanza Calabria/California, forse per motivi altri… comunque sia ho incontrato un sacco di persone che si sono dichiarate con convinzione ‘italiani di Calabria’. Tra queste anche una delle future maestre di Carmen Sofia (sì, abbiamo trovato un asilo, ne scriverò al più presto!), tale Miss Anita.
Nel residence dove abitiamo ho conosciuto una ragazza qui da 5 anni, lavora per Motorola e viene niente meno che da Catanzaro 🙂
Poi ci sono tanti siciliani. Il motivo principale è che in quel di Catania sorge un nevralgico centro di ST Micorelectronics. Per questo tanti tanti ingegneri si sono, nel tempo, trasferiti qui, facendo diversi corsi e ricorsi e percorsi.
é un lait motiv a cui sto iniziando ad abituarmi, ma che mi lascia ogni volta perplessa: tutti ‘sti ingegneri con mogli e pargoli al seguito!
Un gruppo molto simpatico di italiane che ho trovato, è un gruppo facebook, chiuso, dal nome evocativo: le D.I.V.E. SF – leggi Donne Italiane che Vivono all’Estero, San Francisco. Lo sto iniziando a frequentare (virtualmente) solo da poco, ma conta circa 700 iscritte!
Di little Italy non ne ho viste ancora, anche se San Francisco ne ha una importante e anche San Josè si è cimentata nell’impresa (ho visto un video qualche tempo fa e i risultati mi sembrano opinabili ma… hai visto mai)
Ho (ri)trovato, anche, una vecchia compagna del liceo, qui nella Valley. La mia ex compagna di banco Gabi. Io abitavo in via Wildt numero 5, lei in via Ingegnoli (forse il 10?), studiavamo greco e latino insieme, mille pomeriggi a fare versioni e a ripetere storia. Ora io sono a Sunnyvale e lei a Berkley…

Il mondo è davvero piccolo, si sa.