non dire mamma

Semi d’artista 

Quando si sta tanto al mare con bambini piccoli è facile che si passino ore  ed ore sulla battigia a cercare conchiglie, ‘vetrini’ oppure quei sassolini ‘speciali’, di colori particolari che, puntualmente, si portano sotto l’ombrellone e, a volte, a casa.

Ora che l’estate è proprio nel suo pieno e il caldo diventa insopportabile, spesso abbiamo voglia di fare attività un po’ più riposanti e visto che abbiamo portato a casa due o tre secchielli di sassolini ci siamo messi anche noi a fare i lavoretti, a tema marino naturalmente.

Il web è pieno di post delle mamme blogger che suggeriscono le cinque o dieci cose da fare al mare. Le troverete facilmente.

Non voglio doppiarle.  Quindi, ecco, molto sinteticamente, quello che abbiamo fatto noi, artisti rigorosamente per caso.

>> la bella tartaruga coi vetrini

Facilissima da fare, basta trovare un bel sasso liscio di medie dimensioni, tanti vetrini (possibilmente verdi, ma anche qualcuno marrone può andare bene), un cartoncino sagomato e colorato di verde per fare la base e, ovviamente, la colla Vinavil. Il resto è intuitivo e questo il nostro risultato.

varianti: ovviamente chi ha voglia potrà fare tutti gli animali che vengono in mente: coccinella, coccodrillo… basta trovare le pietre giuste!

 

>> collage a caso più tempera

Con le pietre, i vetrini, la sabbia, ma anche con tutto quello che trovate e che vi avanza potete mettervi a fare dei bellissimi collage e poi completare con tempere e pennelli. Noi abbiamo usato gli acquerelli e abbiamo fatto il mare e l’albicocca.

nota bene. Vabbeh, sarò onesta. Queste due le ho fatte io. Però anche quelle fatte da Carmen Sofia non sono niente male.

>> last but not least: letture a ciel sereno

Poi c’è un’altra cosa che si può fare, questo verso sera, quando si sta più volentieri sulla spiaggia e il fresco ci rasserena: leggere ad alta voce. Di libri ce ne sono tanti, tanti i blog in cui verrete ben consigliati (tra tutti io adoro Scaffale Basso) e tante sono anche le iniziative per amanti della lettura per bambini. Una su tutte: Flashbook -letture a ciel sereno.

10464339_539458172848746_582048040219309147_n

Io inizialmente volevo leggere Cappuccetto Verde di Munari, magari lasciando spazio anche al racconto di Cappuccetto blu (l’introvabile).

Invece, alla fine, siamo andati su un classico  (per i miei bambini, almeno) delle vacanze: Pinguino e Granchio.

Libro preferito di mia sorella

Fra poco ripartiremo e lasceremo la Calabria, per andare verso altri lidi, a trovare altri parenti, respirare altri profumi. Ci stiamo preparando a salutare nonni e amici e questo libro, in qualche modo, ci accompagna in questo passaggio.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...